
“La Quaresima è un momento di approfondimento di noi stessi… Cosa c’è tra noi e Dio? Tra noi e la vita, la vita dello Spirito? Qualunque cosa sia, strappiamola incessantemente, senza un attimo di esitazione.”
Il 2021: un anno che si districa tra una pandemia senza fine dovuta al Covid 19, tra la rincorsa al vaccino, tra la colorazione delle ragioni che cambia in continuazione, tra la voglia di essere “liberati” e la paura di rischiare. Un anno davvero atipico, che si presenta come il proseguimento di un 2020 che ci ha messo, senza risparmiarci, a dura prova.
È un anno questo, fatto per chi ha il coraggio di andare in “guerra” con i soldati che possiede, senza paura ma con la forza di chi, nonostante tutto, riesce e vuole credere che esista un orizzonte ad attenderci.
Ogni giorno apriamo le porte della nostra scuola, spinte dall’entusiasmo dei nostri bambini, che non perdono occasione per ricordarci come per loro sia fondamentale la quotidianità fatta di scuola, di amici, di allegria, di vicinanza, di alleanza e di crescita.
Siamo così giunte fino ad oggi primo marzo 2021. Ogni giorno programmiamo e progettiamo per rendere il nostro “fare scuola” un’opportunità fondamentale perché i nostri bambini possano diventare, giorno dopo giorno, persone più ricche.
Nella strutturazione della loro personalità la fa da padrona la trasmissione di valori semplici e del tutto fondamentali.
È proprio da qui che vogliamo partire, dando voce al concetto di valore e lo vogliamo fare in questo tempo di Quaresima.
Un tempo “speciale” fatto di riflessione, in cui vogliamo richiamare i nostri piccoli a riflettere sul valore della presenza dell’altro e sulla necessità di “avere bisogno di aiuto”.
Abbiamo chiesto, così, ai nostri bambini di rinunciare, a qualcosa nei giorni dal 26 febbraio al 29 marzo 2021 e di raccogliere, ognuno nel proprio sacchettino dato dalla scuola, il corrispettivo in soldini della loro rinuncia.
Giorno dopo giorno, si ritroveranno a raccogliere un piccolo contributo che servirà ad aiutare chi è meno fortunato di loro. Questo gesto li aiuterà a prendere coscienza di valori importanti come: gentilezza, sguardo verso l’altro, presa di coscienza che nel mondo non tutti hanno le stesse opportunità, amore e ricchezza di animo.
Il ricavato andrà devoluto alla Croce Rossa di Busto Arsizio per i bambini di età 0/6 di famiglie in difficoltà. Tra questi c’è Eros il bimbo nato il 31 dicembre 2020 “adottato” dalla scuola, conosciuto dai nostri bimbi, tramite delle bellissime foto, che documentano la sua splendida crescita.
Ci approcciamo a vivere questo tempo con il cuore carico di buoni sentimenti, credendo sempre che gli stessi, siano il motore necessario per rendere ciascuno di noi ogni giorno migliore!
“I VALORI SONO COME IMPRONTE DIGITALI: LE LASCIAMO OVUNQUE!”
Alessia