
Abbiamo preparato tutto, abbiamo passato giorni a studiare il dettaglio per poter accogliere le famiglie, che con appuntamento, sono venute a farci visita. Abbiamo conosciuto tanti genitori con i loro bambini; ciascuno di loro ha portato il proprio vissuto, ci siamo immerse in racconti carichi di aspettative, di domande e di occhi pieni di speranza.
E’ stato per noi il giorno dell’opportunità. Opportunità intesa come occasione preziosa di far conoscere il nostro modo di fare scuola, il nostro concetto di cura, la nostra pedagogia e la nostra educazione.
Nelle sezioni è stato presentato il modo di “lavorare” dei nostri bambini attraverso i loro elaborati.
Elaborati che raccontano come viene vissuta la scuola da parte dei bambini, grazie all’esperienza fatta in prima persona.
Crediamo molto nell’esperienza fatta sul campo, grazie alla quale, il bambino esprime sé stesso tra punti di forza e fragilità.
Promuoviamo un bambino autonomo, facciamo dell’emotività il motore fondamentale per poter crescere sicuri e di conseguenza felici.
Siamo davvero contente di aver vissuto questo giorno, di aver incrociato sguardi, di aver ascoltato parole, di esserci presentate con la passione che rende speciale il nostro lavoro!
“…C’è un intreccio prezioso tra relazione ed educazione e queste, a loro volta, sono strettamente connesse alla cura. La cura risponde al bisogno di trovare qualcuno che ci aiuti a divenire quello che possiamo divenire.”
Alessia e lo staff della scuola Porraneo