
Nel mondo della scuola questa definizione non basta in quanto non racconta della complessità e del grande lavoro che viene fatto nel momento in cui i nuovi bambini entrano in una nuova quotidianità.
A B C DELL’ACCOGLIENZA (Save the Children, blog)
A – Ascolto, attivo B – Bambini, protagonisti C – Condivisione, cooperazione
Accogliere a scuola è un concetto ampio che si applica ogni giorno, una pratica ordinaria di conoscenza reciproca, collaborazione e ascolto; ascolto dei bisogni dei bambini e delle loro richieste, capire cosa ci vogliono comunicare (emozioni, paure, esperienze…).
Per fare questo è importante l’AMBIENTE inteso come spazio fisico e mentale che permette una doppia trasformazione: di chi accoglie, insegnante e personale scolastico, di cambiare aprendosi al nuovo; di chi viene accolto, bambini (senza dimenticare i genitori), che modificano le loro abitudini integrandole con il nuovo e facendole parte di loro stessi.
Su queste basi teoriche il mese di settembre 2023 è stato pensato e dedicato a tutti i nostri bambini per dare il bentornato e il benvenuto. Ai bambini che già frequentavano è stato dedicato il primo giorno di apertura dopo le vacanze estive mentre dal giorno seguente sono iniziati gli ambientamenti dei bambini nuovi. Lo spazio è stato ripensato per fare in modo che il bambino possa muoversi in autonomia al suo interno, usando il materiale che in quel momento desidera e che lo aiuti ad avere consapevolezza di ciò che accade intorno a lui senza barriere che possano limitare il suo sguardo verso l’ambiente e l’altro. I bambini già frequentanti hanno accolto con molto entusiasmo i nuovi arrivati e nel mese di settembre hanno iniziato a conoscersi un po’ di più; il loro aiuto è stato fondamentale per noi insegnanti perché sono stati da esempio per i più piccoli e ci hanno aiutato ad accoglierli nel miglior modo possibile.
Noi insegnanti, alla luce di tutto quello raccontato finora, abbiamo pensato che sarebbe stato bello creare per tutti loro un momento semplice, simpatico e di condivisione…perché non fare un picnic?!
Giovedì 5 ottobre 2023, abbiamo vissuto la Festa dell’Accoglienza. Vista la possibilità di poter sfruttare ancora lo spazio esterno ogni classe si è equipaggiata di coperta, dolcetti e succo di frutta. Balli e canti hanno reso la festa ancora più divertente.
Un momento simbolico ma che racchiude un significato molto importante: insieme è più bello!
Federica e Valentina