
“Continua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno forse lo faranno tutti.”
Nonostante l’emergenza dovuta alla pandemia che ha colpito tutti i campi da quello politico a quello economico e sociale noi giovani insegnanti abbiamo avuto, comunque, la preziosa opportunità di farci strada nella scuola.
Siamo state fortunate perché abbiamo potuto vivere un’esperienza di tirocinio arricchente e molto coinvolgente alla scuola dell’infanzia Porraneo da gennaio a aprile.
L’accoglienza e la dedizione che le insegnati della scuola Porraneo mettono nel loro lavoro è difficile da trovare, le maestre sono state capaci di coinvolgerci in molteplici attività, di consigliarci e soprattutto di farci voler bene dai bambini.
La scuola dell’infanzia Porraneo mette al centro il bambino nel processo di crescita puntando sull’autonomia, sulla gratificazione che si prova nell’imparare a fare da solo, sul significato dell’amicizia espresso, nella relazione con l’altro, intesa come risorsa. Il bambino si ritrova a confrontarsi con le proprie capacità e ogni giorno aggiunge da solo e con l’aiuto dell’insegnante e del suo gruppo sezione, un pezzettino in più, al bagaglio delle proprie conquiste. Si prepara all’entrata della scuola primaria con consapevolezza e trepidazione.
La continuità di alcuni laboratori, adattati ai protocolli anti Covid 19, che nonostante le fatiche dovute alla situazione, le insegnati della scuola Porraneo hanno portato avanti, denotato una cura particolare verso il bene del bambino e la sua preparazione.
Abbiamo trovato una gestione dello spazio pensata con criterio, affinché ogni proposta dell’offerta formativa possa essere vissuta in autonomia da ciascun bambino.
La bellezza della scuola è data dai colori, dalla luminosità e dagli addobbi creati dai bambini, che la rendono insieme alla cucina, gestita dalla cuoca Maria, come una loro seconda casa. Lo scarto del cibo è minimo proprio perché è alla portata dei piccoli palati.
Per concludere è stata una esperienza che ci ha formato sul piano educativo e didattico ed emotivamente ha lasciato, traccia in noi, del senso unico di accoglienza e di calore che solo i bambini sono capaci di donare.
Un ringraziamento speciale lo rivolgiamo alle nostre tutor di sezione Alessia e Jessica che con il loro cuore e la loro dedizione prendono per mano i propri bambini e li aiutano a crescere!
Un grazie speciale lo riserviamo, inoltre, a tutta la scuola Porraneo, per essersi adoperata e per aver adattato tutti i protocolli, permettendoci di attuare il nostro tirocinio.
GRAZIE ELENA e ERICA